Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini, imprese ed associazioni che devono occupare il suolo pubblico per l'esecuzione di lavori edili e traslochi e per l'instalazione di dehor e gazebo, ed ogni altro tipo di occupazione di suolo pubblico.

Descrizione

Tutti coloro che occupano, spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché aree private gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite, devono essere preventivamente autorizzati dal Comune nel rispetto delle norme di legge e di regolamento.

L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
  • opere edilizie;
  • trasloco e scarico merci;
  • la collocazione di chioschi ed edicole;
  • dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
  • banchetti occasionali;
  • attività promozionali;
  • interventi sulla sede stradale;
  • manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.

Come fare

Inoltrare la richiesta d'autorizzazione in bollo mediante l'utilizzo del relativo servizio disponibile sul sito istituzionale del Comune. In alternativa la richiesta potrà essere presentata direttamente agli uffici comunali mediante e-mail o consegna a mano.

Cosa serve

Se la trasmissione della domanda avviene mediante Sportello OnLine del Comune è necessario autenticarsi con SPID/CIE.

Occorre acquisire due marche da bollo da 16 € (una per la domanda ed una per l'autorizzazione)

Realizzazione opere di natura edilizia:
  • autorizzazione lavori edili (SCIA/CILA);
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.

Interventi sulla sede stradale
  • relazione tecnica;
  • in caso di interventi in area di interesse archeologico, autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e verifica all'interesse archeologico;
  • nulla osta dei gestori delle reti tecnologiche di ammissione all'allacciamento del servizio (idrico, elettrico ecc.);

Modifica della viabilità:
  • planimetria dei luoghi con indicazione delle proposte di modifica temporanea della viabilità.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico richiesto.

Tempi e scadenze

L’autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Costi

N. 2 marche da bollo da 16.00 € , una per la domanda ed una per l'autorizzazione. Dopo l'accettazione della domanda verrà trasmesso avviso di pagamento PagoPa con il relativo importo calcolato dall'ufficio in base all'occupazione e le modalità per il ritiro dell'autorizzazione.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Règlements

Informative privacy servizi

Informativa Privacy (Regolamento U.E. n. 679/2016 )

Argomenti

Dèrniere modification: 10/09/2024 16:06:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.