PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione (Comuni, Province, Regioni, aziende a partecipazione pubblica, scuole, università, ASL, INPS, Agenzia delle Entrate, ACI, eccetera…) ed effettuarli nella massima sicurezza.
I dati principali sono:
Codice di avviso - codice composto da 18 cifre prefisso di 3 più l'identificativo univoco di pagamento (IUV) di 15
Codice QR (QR code - simbolo grafico);
CBILL codice interbancario pe il circuito CBILL (che identifica chi riceve il pagamento);
Importo e dati di chi effettua il pagamento;
I pagamenti verso la Pubblica Amministrazione possono essere di due tipologie. Pagamenti attesi e pagamenti spontanei:
- spontanei: eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino (per esempio a fronte di una richiesta di servizio accedendo al link sottostante.
- attesi: dovuti e richiesti dall’Ente tramite bollettino PagoPa a fronte di una posizione debitoria preesistente, come accade per i tributi comunali, le locazioni, i bolli, le bollette, i diritti di segreteria, eccetera...