Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)

Il servizio comunale gestisce il pagamento della tassa rifiuti per i cittadini residenti o proprietari di immobili nel comune.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o di aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione

Il servizio comunale di pagamento della tassa rifiuti si occupa della gestione e dell'incasso della tassa rifiuti per i cittadini residenti o proprietari di immobili nel comune. Questo servizio assicura che i pagamenti siano effettuati correttamente secondo le norme fiscali locali, contribuendo così alla copertura dei costi relativi alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti urbani. I cittadini possono effettuare il pagamento attraverso modalità online o tramite altre opzioni specificate dal comune. Il servizio comunale fornisce anche informazioni e assistenza ai contribuenti per quanto riguarda l'importo da pagare, le scadenze e altre questioni connesse alla tassa rifiuti.

Come fare

In allegato al presente servizio, è presente la modulistica per comunicare l'inizio e fine occupazione, eventuali modifiche e la richiesta di agevolazioni-esenzioni

Cosa serve

Per il pagamento della tassa:
modello di delega F24 trasmesso dal servizio tributi

Per l'attivazione/variazione/cessazione del servizio:
- Dichiarazione TARI
- Copia del documento di identità del dichiarante

Cosa si ottiene

Attivazione - variazione - cessazione del servizio di pagamento tassa rifiuti

Tempi e scadenze

La dichiarazione deve essere presentata dall’utente all’ufficio del comune competente alla gestione della TARI entro novanta (90) giorni solari dalla data di inizio del possesso o della detenzione dell’immobile, di variazione o di cessazione.
L'iscrizione rimane valida sino alla dichiarazione di cessazione.

Il pagamento degli importi dovuti deve essere effettuato in n. 2 rate aventi cadenza semestrale o in unica soluzione entro la prima rata di scadenza del tributo. Le scadenze vengono fissate dal Consiglio Comunale in sede di approvazione delle tariffe

Costi

La determinazione delle tariffe del tributo avviene in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, ai sensi dell’art. 1, comma 683, della Legge 27/12/2013, n. 147.
Sulla base della normativa vigente, il gestore predispone annualmente il piano economico finanziario, secondo quanto previsto dal MTR di cui alla delibera n. 443/2019 dell’Autorità per regolazione dell’Energia, reti e ambiente (ARERA), e lo trasmette all’Ente territorialmente competente.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria e Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento TARI 2021 modificato 2023 - definitivo.pdf [.pdf 353,02 Kb - 09.10.2023 - 17.10.2023]

Contatti

Ragioneria e Tributi

Piazza G. Delmastro, 1

(+39) 0163 89136

ragioneria@comune.lozzolo.vc.it

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Dokumente - Rechtsvorschriften

Formulare

Informative privacy servizi

Informativa Privacy (Regolamento U.E. n. 679/2016 )

Argomenti

Letzte Änderung: 13.05.2024 16:55:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.